Kiev
Kiev, Kiyv Kiiv,
è la capitale dell'Ucraina. Una
metropoli cosmopolita e affascinante molto simile e così diversa dalle altre
città europee.
Per il viaggio
escludo subito il volo diretto perché il costo è eccessivo e prenoto con Wizzair i voli con scalo a Katowice (120 euro A/R) ,
purtroppo gli orari non coincidono e devo passare 2 notti (andata e ritorno)
nella cittadina con il piacere di visitarla , come sistemazione scelgo Apartamenty 'Silesia' un monolocale
centrale per solo 31 euro a notte .
Al giorno dopo verso sera
salgo sul volo per Kiev , i
cittadini della comunità Europea attualmente non hanno bisogno di visto per
entrare nel paese , bisogna solo compilare
Il controllo all’aeroporto è
lungo per la molta gente
, i due sportelli a destra sono riservati ai cittadini Ucraini.
Leggete prima bene sui vari siti quali sono le condizioni per entrare in
Ucraina , cosa si può importare , cosa dichiarare , quanti soldi ecc…
Io non ho avuto problemi o
controlli ma è possibile che vengano fatti ,
bisognerebbe anche compilare
Ad aspettarmi Mikhail , dell’agenzia KIEV FOR
YOU dalla quale avevo prenotato
l’appartamento in Hospitalnaya str 2 ( 70 $
giorno ) e il trasporto ( 50 $ ) perché l’aeroporto di arrivo era a
L’appartamento
è un moderno monolocale al pian terreno con telefono televisione dvd e internet su richiesta , mi
segno subito la posizione sul navigatore perché è difficile leggere i nomi
delle strade , ma comunque non è una città difficile da girare .
In
centro sono molti i posti per cambiare Euro in GRIVNE ,
banche e anche negozi , c’è una piccola differenza fra uno e l’altro ma non
molto , nel paese circolano una moneta vecchia e una nuova ma sono validi
entrambi . Viene consigliato di andare in giro con
passaporto e Immigration Card in caso di controllo
sono necessari .
La
città è sicura anche di notte , nei parchi e
sottopassaggi frequenti che ci sono come attraversamenti stradali , a volte si
allungano per centinaia di metri sottoterra e ospitano moltissimi negozi .
La
strada principale del centro è Hreschatyk con un lungo
viale alberato per le passeggiate e antichi palazzi , al termine Piazza MAIDAN
con l’obelisco dell’Indipendenza , la più grande e bella della città , questi
due luoghi nei fine settimana vengono chiusi al traffico e si organizzano
concerti e manifestazioni .
Ma
sicuramente di questo ex paese URSS indipendente dal 1991
gli edifici più belli sono le Cattedrali e le Chiese in stile Russo , inizio il
tour con SANTA SOFIA (1017-1037) con le sue 13 cupole , 260 mq di mosaici e
3000 mq di affreschi . Dalla piazza di fronte è gia visibile
Sempre
nella zona c’è il MUSEO STORICO (12 grivna) , diversi piani di esposizioni , peccato che in questo come
negli altri musei le descrizioni siano solo in Ucraino… e neanche il personale
parla inglese , ma questo succede anche in alcuni bar e ristoranti.
Scendendo
verso il fiume dopo qualche difficoltà a trovarlo visito
il MUSEO DI CHERNOBYL (10 grivna) l’interno è composto da tre stanze con documenti e
foto del disastro nucleare .
Altro
posto da non perdere è il MONASTERO PECERSKA LAVRA e le sue grotte , è un luogo che comprende diverse cattedrali e chiese , la
più grande e bella l’ASSUNZIONE DELLA
MADRE DI DIO , la zona collinare e verde
offre un panorama bellissimo con queste
cupole dorate spuntare tra gli alberi .
Da
vedere anche il TEATRO NAZIONALE , i PORTONI DELL’ORO
, il MERCATO BESSARABSKYI , il CENTRO ARENA CITY , IL PARCO CHE COSTEGGIA IL
FIUME .
Ci
sono tre linee metro , anche se per il centro non sono
necessarie , nelle stazioni si acquista il gettone blu e si inserisce nella
porta di accesso .
Per
mangiare non ci sono problemi , si và dai Mc Donalds ai Double
Coffee dai self service ai bar e ristoranti , i prezzi variano dal
posto e dalla posizione in centro .
Mi
aspettavo una città più “dell’est” , come altre che ho
visto , invece Kiev mi ha dimostrato di essere storica
e moderna , con palazzi antichi e grattacieli moderni , questi edifici religiosi di una bellezza impressionante . La sera i
giovani si riuniscono per le strade e nei parchi a bere birra e al mattino dopo non si contano le bottiglie e lattine abbandonate
, ma la pulizia e efficiente gia dall’alba .
Le
uniche difficoltà sono con la lingua ma comunque si
sopravvive , non è facile girare se prima non sono state prese informazioni su
dove sono posti da vedere perchè tutte le indicazioni sono in cirillico , anche
prendere la metro diventa un colpo di fortuna scendere alla fermata giusta…
oppure trovare un indirizzo perché oltre alla via hanno solo in numero
dell’appartamento che magari è all’interno di un cortile dove ogni palazzo ha
una lettera per identificarsi , ma il
fatto è che alcune lettere non sono come
le nostre…
Paolo dunebuggy@inwind.it